top of page
3I8A0780-1024x683.jpg

La Storia

Prodotti di macelleria
toscana dal 1900

3I8A0889-683x1024.jpg
3I8A0884-683x1024.jpg
prodotti-di-macelleria-foto-archivio.jpg
prodotti-di-macelleria-foto-archivio-1.jpg

Tradizione è la parola chiave utile a descrivere la nostra famiglia, infatti ormai da 5 generazioni stiamo portando avanti la tradizione di famiglia dell’arte della Macelleria.
Tutto ebbe inizio nei primi anni del’900 quando nostro bisnonno materno mosse i primi e concreti passi verso questa professione andando ad “imparare il mestiere di macelleria in quel di Castagneto Carducci". Da quella data dei primi del '900 sono passati molti anni ed oggi, da oltre 20 anni, abbiamo consolidato la nostra macelleria a Rosignano Solvay, dove prosegue la tradizione di famiglia in relazione a questa attività, specializzandosi in particolar maniera nella lavorazione totale del suino, riuscendo a realizzare l’offerta di una vasta scelta di carne di altissima qualità.
Con il passare degli anni e con l’apprendimento sul campo riuscirà nell’impresa di aprire la sua prima attività di prodotti di macelleria, il nostro inizio. La seconda generazione inizia con il primogenito ed in seguito con il fratello più piccolo, Angiolino, che dovette succedergli a causa della morte del fratello.

Angiolino inizierà questa avventura tra molte difficoltà, dovute all’inesperienza, per poi trovare aiuto in un suo vecchio amico Misaelle Francalacci, esperto commerciante di bestiame  del luogo che gli insegnerà quella che potremo chiamare “l’arte di conoscere il bestiame migliore” e la capacità di acquistare a prezzi più bassi, elementi che rappresentano la chiave di volta del suo successo.
 

Sviluppo e Crescita

Da questo connubio Frolli-Francalacci inizia la nostra storia moderna, attraverso Amos Francalacci che sposando una delle figlie di Angiolino deciderà di avvicinarsi al mestiere lavorando in una piccola bottega di Bolgheri. Con questa attività si consolida sempre di più il rapporto tra questa famiglia e “l’arte della lavorazione dei prodotti di macelleria” che diventerà sempre più un’unione indissolubile nel tempo, grazie anche all’apertura dell Macelleria a Marina di Bibbona.

 

In questo preciso momento inizia la vera e propria tradizione di famiglia, tramandata di generazione in generazione, che porterà il figlio di Amos, Alessandro Francalacci, a passare le giornate estive in macelleria fino ad iniziare a vederlo come un vero e proprio lavoro all’età di 20 anni prima come garzone nelle macellerie di Cecina e poi  Livorno come proprietario di macelleria nel rinomato Mercato Centrale.
 

Il passo subito successivo è stato il passaggio all’attuale punto vendita e produzione di Rosignano Solvay, in Via Mascagni.

Salumeria

Presso la nostra macelleria potrete gustare moltissimi prodotti realizzati con carni pregiate e saporite. Infatti scegliamo accuratamente i nostri allevatori per stabilire un legame forte con il territorio che ci appartiene e che da sempre ci contraddistingue per storia, sapore e gusto: la Toscana.

Polleria da allevamento a terra

La carne bianca offre, cosa ormai nota, moltissimi benefici essendo questa estremamente magra, leggera e digeribile. Infatti è scelta sempre come elemento ideale nelle diete per il suo bassissimo apporto calorico e per la sua ottima integrazione con il nostro organismo.

Schermata 2021-10-16 alle 18.12.54.png
Schermata 2021-10-16 alle 18.12.46.png
Schermata 2021-10-16 alle 18.12.34.png
3I8A0870.jpg
bottom of page